Il Decreto Legge n. 66/2014 – convertito nella Legge n. 89/2014 pubblicata in Gazzetta ufficiale il 23 giugno 2014 -…
Sfogliando: INPGI

La comunicazione obbligatoria dei redditi percepiti per attività giornalistica autonoma nel corso del 2013 deve essere trasmessa all’lnpgi entro il…

Il 18 maggio si terranno le elezioni per il rinnovo degli organismi dell’Associazione Stampa Umbra. Siete ben consapevoli della crisi strutturale che sta colpendo, anche in Umbria, il mondo dell’editoria e dell’informazione, con la messa a rischio di posti di lavoro e con la cessazione di un numero crescente di collaborazioni. Una situazione che molti di voi hanno vissuto e stanno vivendo sulla propria pelle.
La relazione della Corte dei conti sull’esercizio finanziario 2012 riconosce un andamento positivo della gestione previdenziale nel medio e lungo…
A seguito della recente pronuncia della Corte Costituzionale n. 116 del 3 giugno 2013 – con cui i giudici della…
Chi deve presentare la comunicazione dei redditi Sono tenuti alla comunicazione tutti i giornalisti che nell’anno 2012 hanno svolto attività…
Formazione, esperienza e competenza, queste le caratteristiche contenute nell’accordo, siglato il 12 giugno scorso, tra Parlamento e Commissione Europea, in…
Con la Sentenza n. 116 del 3 giugno 2013, i giudici della Consulta hanno dichiarato costituzionalmente illegittimo il “contributo di…
Il Comitato amministratore della Gestione separata Inpgi ha introdotto delle opportunità nuove e degli importanti strumenti di sostegno, che vanno incontro a diverse aspettative di freelance e precari, nel nuovo Regolamento dell’Inpgi 2, che ha ricevuto il 30 gennaio l’approvazione definitiva da parte dei Ministeri vigilanti (Lavoro ed Economia) ed è quindi ora in vigore.